Si chiude con successo Auto e Moto d'Epoca 2024: c'era anche Brains Hub
Si chiude con soddisfazione la 41° edizione di Auto e Moto d’Epoca, la seconda negli spazi espositivi di BolognaFiere. Un salone che ha visto una ripresa significativa del mercato delle auto e moto storiche come testimoniano dealer e commercianti, che tornano a casa soddisfatti dalle vendite e degli accordi presi nella quattro giorni bolognese.
In questa ottica si inquadra il primo vero debutto pubblico italiano sia di Brainshub che della rievocazione storica del Circuito di Campione d’Italia: un progetto dal format unico e originale, che nei quattro giorni di fiera è stato molto apprezzato dai visitatori dello stand al pad. 25, con tanti moduli di iscrizione formalizzati direttamente sul posto e tanti momenti di confronto e approfondimento sia coi singoli partecipanti che con enti e registri, alle prese con i preparativi per partecipare in gruppo. Un evento unico ed esclusivo da scoprire insieme dal 4 al 7 settembre del prossimo anno. Le candidature sono aperte: info e iscrizioni sul sito circuitocampione.com.
Un doveroso ringraziamento va come sempre ai nostri partner: Lavor, Villa Trasqua, Sparco, Pacto con il bellissimo casco in esposizione, l’artista Enrique Napp con l’opera esposta, che assieme al casco sarà uno dei premi al Circuito, il Museo Tazio Tuvolari con la coppa intitolata al campione, pure tra i premi; infine i patrocini del Comune di Campione d’Italia, di Federitaly e del Museo Mille Miglia.