Al momento stai visualizzando Circuito di Campione, grazie alla Rievocazione arrivano le pagine Wikipedia

Circuito di Campione, grazie alla Rievocazione arrivano le pagine Wikipedia

Circuito di Campione, grazie alla Rievocazione arrivano le pagine Wikipedia

Circuito_Campione_d'Italia.svg
circuito di campione
Circuito_Campione_d'Italia.svg

In occasione della rievocazione storica del Circuito di Campione d’Italia è stata avviata una prestigiosa partnership tra gli organizzatori e Wikimedia, la fondazione internazionale che promuove la conoscenza libera e gestisce progetti collaborativi come Wikipedia, la più grande enciclopedia online al mondo.

Grazie a questa collaborazione sono nate per la prima volta le pagine Wikipedia interamente dedicate al circuito storico di Campione d’Italia, che finora non era mai stato documentato su questa piattaforma. Un traguardo culturale di grande rilevanza, che contribuisce a valorizzare e diffondere la memoria della tradizione motoristica legata alle sponde del Lago di Lugano.

Il progetto ha visto coinvolte sia la sezione italiana che quella svizzera di Wikimedia, impegnate in un approfondito lavoro di ricerca storica e redazione dei contenuti. Le pagine dedicate alle edizioni storiche del 1937 e 1946 sono online e rappresentano un importante segnale di riconoscimento per la storia del motorsport nella regione:

https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_di_Campione_d%27Italia_1937

https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_di_Campione_d%27Italia_1946

Le voci sono ancora in fase di aggiornamento e sviluppo, a conferma del carattere collaborativo e dinamico della piattaforma, e continueranno ad arricchirsi grazie ai contributi della comunità e degli esperti.

Lo staff di Wikimedia ha partecipato attivamente all’evento celebrativo della rievocazione, ed è stato presente sia durante l’evento con un proprio stand a disposizione del pubblico, sia alla presentazione ufficiale del circuito presso il Senato della Repubblica a Roma, lo scorso luglio.

Una sinergia tra cultura, storia e tecnologia che lascia un segno importante nella valorizzazione del patrimonio motoristico italiano e transfrontaliero.

Lascia un commento